Persistenza della visione

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La persistenza della visione è una ipotesi di un fenomeno, che, come nel 1829 da Joseph Plateau nella sua "Dissertation sur quelques propriétés des impressions produites par la lumière sur l'organe de la vue" (nella quale tuttavia non parla esplicitamente di "persistenza retinica"), risulterebbe nella persistenza per circa 1/50 di secondo dell'immagine a livello retinico. Plateau riteneva che la retina dell'occhio umano avesse la capacità di trattenere l'immagine per qualche frazione di secondo anche dopo che l'immagine stessa non era più visibile. Questo effetto visivo è coinvolto anche nella cosiddetta illusione della ruota del carro, ovvero l'illusione di vedere fermo o ruotante inversamente un oggetto che gira veloce [1]. L'effetto sarebbe simile alla latenza o anche alla memoria iconica.

  1. ^ Dale Purves , 2008

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy